STAMPA
POSTER
TIPO
TARLO
ITALICO
BODONI
LETTERA
TORCHIO
BOZZA
STILE
LEGNO
GRAZIA
TYPE
CARTA
PRINT
PUNTO
TEMPO
RULLO
CASSA
GLIFO
CALMA
FREGIO
ANTANI
DIDOT
COLORE
Tipografia, Passione e Dedizione.

Coltivare e diffondere la cultura della tipografia artigianale nel 21mo secolo non significa solo preservare la tecnica di stampa nata con Gutenberg intorno alla metà del 1400. Significa anche sperimentare nuove forme di comunicazione, dove le parole vivono in equilibrio perfetto tra passato, presente e futuro. Le opere che nascono sono stampate manualmente con il tirabozze, pedalina, torchio… macchine completamente meccaniche che non utilizzano energia elettrica, ma forza manuale e magia.

E vieni a trovarmi in tipografia per realizzare a mano il tuo poster su misura – ti aiuterò io a fare tutto!

1.INIZIAMO

10:00 – 11:00

Prendiamoci un attimo per noi e cominciamo a capirci qualcosa. Strumenti, caratteri, inchiostri…

E poi mettici anche un po’ di storia (condensata, si intende) della tipografia per metterci comodi comodi.

2.E DOPO CHE SUCCEDE?

11:00 – 11:30

L’idea è mettere la tua idea su carta. Ma senza idea non abbiamo idea di come muoverci, no?

Quindi – dopo la nostra introduzione alla tipografia – a questo punto sta a me ascoltarti e capire insieme a te la natura del tuo progetto. Vediamo come fare e buttiamo giù qualche bozzetto (calma, non serve saper disegnare). Tu porta la tua idea, per il resto ti aiuto io!

3.SCEGLI IL TUO TIPO

11:30 – 13:00

Apriamo i cassetti e cominciamo a parlare di caratteri!

Graziato? Grottesco? Questo? Quello? Entrambi? È il momento in cui il tuo poster comincia a prendere vita per davvero!

Ricorda che se scegli il workshop in esclusiva (x1) puoi stampare il tuo poster fino al formato max 50×70 cm. Se invece scegli un workshop per due o per tre persone, potrete stampare il formato 35×50 cm

4.MA NON HAI FAME?

13:00 – 14:00

L’unica cosa che deve essere sotto pressione qua è la carta.

Se la mattina è fatta per pensare e progettare, il pomeriggio per stampare e realizzare…

Questa è l’ora per mangiare! La tipografia – come tutti i posti densi di creatività – può sembrare quasi faticosa: mica vorrai rischiare un calo di zuccheri proprio adesso!?

Pausa pranzo!

5.SI STAMPI CHI PUÒ

14:00 – 17:00

Ecco il grembiule. Questa è la tua spatola e questo invece il rullo: è arrivato il momento di rimboccarsi le maniche e mettere sotto torchio il tuo progetto!

Cominciamo a lavorare sul serio: tu pensa a realizzare la tua idea, io sarò lì ad aiutarti durante ogni fase: dalla composizione della forma all’inchiostrazione – daje!

QUANTI SAREMO? QUANTO COSTA?

Si può prenotare in coppia al costo totale di 480,00 € (materiali e pranzo compresi per entrambi) o per tre persone al costo complessivo di 600,00 € (materiali e pranzo compresi per tutti e tre!).

Se invece sogni una giornata dedicata solo al tuo progetto tipografico, puoi prenotare il workshop in esclusiva, al costo di 450,00 €. In questo caso scrivimi per concordare i dettagli.

Puoi acquistare o regalare il workshop e decidere la data in un secondo momento (compatibilmente con le date già occupate).

I partecipanti possono scegliere un giorno qualsiasi dal lunedì alla domenica, entro e non oltre 12 mesi dalla data di acquisto.

Scorri per leggere le recensioni di chi ha già fatto quest’esperienza!

Carrello
Torna in alto